Più di cento opere, da Canaletto a Tiepolo, esposte nei nuovi spazi museali della Fondazione Carigo di via Carducci. ”Le meraviglie di Venezia. Dipinti del ‘700 in collezioni private” è il titolo della grande mostra inaugurata ieri dall’assessore regionale alla Cultura Roberto Antonaz. "Questo – ha detto – è sicuramente, in questo momento, l’evento espositivo più importante in regioné. Si tratta di opere che ripercorrono una delle stagioni più raffinate della storia dell’arte italiana, con lavori di Canaletto, Bellotto, Marieschi, Guardi, Marco e Sebastiano Ricci, Giambattista e Lorenzo Tiepolo, Longhi, provenienti da collezioni private".
Le nostre pubblicazioni
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
San Nicolò e i Krampus
€5,00€4,50 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Il libri des rispuestis furlanis
€5,00€4,50
-
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca