Il Parlamento di Lubiana ha votato a grande maggioranza ieri. B92 racconta l’evento. Rupel, il ministro degli esteri sloveno, ha detto che il riconoscimento non è “contro la Serbia”. Ancora, secondo B92:
Rupel ha detto che la decisione è stata “guidata dal diritto delle nazioni all’autodeterminazione su cui la Slovenia stessa si è basata durante il suo processo di indipendenza”.
[…] La più grande questione rimangono le ramificazioni che il riconoscimento del Kosovo avrà per la cooperazione economica slovena con la Serbia. […] Il quotidiano sloveno Finance […] scrive che “sebbene la Serbia sia uno dei più importanti partner economici della Slovenia, questa non è una buona ragione per non riconoscere il Kosovo”.
[…] E anche se la Slovenia avesse promesso di non riconoscere il Kosovo, i serbi non ci avrebbero lasciato avvicinare le privatizzazioni nel petrolio, nelle telecomunicazioni e in altri settori strategici”.
Molto interessanti i commenti in inglese all’articolo di B92.
Ultimi commenti
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022