Inaugurata la sede goriziana del partito dei Pensionati, in via Seminario. Durante l’incontro ha preso vita un vero e proprio dibattito, che ha avuto al centro il problema della crescente povertà di pensionati e lavoratori, ha sottolineato il crescente disagio di tutte le persone non autosufficienti che sono sempre più dimenticate dalle istituzioni ed ha evidenziato la necessità di politiche sociali che sappiano affrontare i reali problemi della gente.
"Sempre più cittadini – ha sottolineato il leader Carlo Fatuzzo – bussano alle porte dei Comuni sollecitando un sostegno per il pagamento dell’affitto o per affrontare la quotidianità della vita e vi sono addirittura alcune persone che, disperate, si trovano costrette a rubare per fame nei supermercati, dato che non hanno nemmeno la possibilità di assicurarsi un pasto. In troppi hanno bruciato i risparmi di una vita ed ora sono costretti ad indebitarsi per sopravvivere, la situazione è allarmante ed è ora che la casta si accorga che la gente non ne può più".
Le nostre pubblicazioni
-
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Nove canzoni €7,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina