I ritratti degli ex sindaci, ma anche una serie di paesaggi settecenteschi, copie da celebri dipinti di Leonardo, Caravaggio e Michelangelo. Sono le opere di Matteo Colovatti, giovanissimo pittore goriziano, che ha inaugurato la sua prima personale l’altra sera all’auditorium di via Roma.
La storica dell’arte Serenella Ferrari Benedetti, infine, ha tracciato le linee fondamentali del percorso artistico di Matteo Colovatti sottolineando come il suo pennello, la matita o il carboncino, scorrano morbidi e decisi, senza titubanze di sorta, testimoniando una buona concezione del chiaro scuro ed una particolare ricercatezza nel dettaglio che si traduce nella caratterizzazione dei personaggi che ritrae e dei quali riesce ad assimilare acutamente i tratti peculiari.
La mostra potrà essere visitata fino al 2 febbraio dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Le nostre pubblicazioni
-
Remitur €7,00
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
El Pedocin €5,00
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Mi me la mocco! €7,00
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva