Gorizia ricorda celebra domani il Giorno della memoria, per non dimenticare tutti gli ebrei europei che, durante la seconda guerra mondiale, sono stati vittime delle persecuzioni naziste.
Alle 10 il sindaco Romoli depositerà una corona di fiori al monumento commemorativo di piazzale Martiri della Libertà. Seguirà, alle 11.30, al museo della Sinagoga in via Ascoli, l’inaugurazione della mostra “1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Italia”. La mostra, a cura del Centro di Documentazione Ebraica di Milano, è stata allestita dall’associazione Amici di Israele.
Le nostre pubblicazioni
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60
-
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso