Cosa possono fare i genitori quando i figli diventano adolescenti, e si avviano verso un’autonomia personale che ineludibilmente deve passare attraverso la “trasgressione” e la “disobbedienza” come modi di affermazione individuale per lo sviluppo di una personalità autonoma, libera e matura, che ne deriverebbe dal confronto e la risoluzioni dei conflitti con il mondo degli adulti?
Si tratta di un tema che il Sert dell’Azienda servizi sanitari 2 Isontina intende approfondire con le famiglie, per dar loro spunti di riflessione utili per attraversare il delicato momento di crescita dei propri figli.
Partirà a fine mese un calendario di incontri dedicato alle famiglie e curato dal Sert con l’obiettivo di fornire strumenti di orientamento, affinché le famiglie possano trovare elementi per instaurare un rapporto con i figli adolescenti.
CALENDARIO DELLE CONFERENZE:
SAN PIER D’ISONZO – Giovedì 31 gennaio, Biblioteca Comunale dalle 18 alle 19:30
FOGLIANO – Giovedì 21 febbraio, Biblioteca Comunale dalle 18 alle 19:30
SAN CANZIAN D’ISONZO – Giovedì 13 marzo, mensa scolastica di Pieris dalle 18 alle 19:30
TURRIACO – Giovedì 17 aprile, sala consiliare piazza Libertà 3 dalle 18 alle 19:30
GRADO – Giovedì 6 e 27 marzo, giovedì 8 maggio Istituto Comprensivo di Grado 18 alle 19:30
ROMANS D’ISONZO, MEDEA, VILLESSE, MARIANO – Giovedì 7 e 28 febbraio e mercoledì 30 aprile, sala consiliare del Comune di Romans d’Isonzo dalle 18 alle 19:30
CORMONS – Mercoledì 20 febbraio, 12 marzo, 9 aprile, Aula Polifunzionale dell’Istituto Comprensivo, viale Roma 21 dalle 18 alle 19:30
GRADISCA D’ISONZO – Mercoledì 19 marzo, 2 e 23 aprile, sala del Consiglio Comunale dalle 18 alle 19:30
Per avere informazioni dettagliate sui programmi e sugli obiettivi, è possibile contattare il Dipartimento per le dipendenze ai numeri 0481 592747 (Gorizia) e 0481 487698 (Monfalcone)
Ultimi commenti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda