Gli Amici di Israele celebrano l’anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz. La cerimonia si aprirà domenica alle 11.30 alla Sinagoga di via Ascoli con l’inaugurazione della mostra "1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Italia". L’esposizione illustra con un’impostazione scientifica la persecuzione, ricostruendo in 38 pannelli le fasi degli arresti, delle deportazioni e dello sterminio. La mostra, curata dal Centro di documentazione ebraica di Milano, rimarrà aperta per tutto il mese di febbraio. Informazioni all’indirizzo ass_israele_go@yahoo.it.
Le nostre pubblicazioni
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto €14,00
-
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso