Il Senato affida al Centro polifunzionale di Gorizia dell’Università di Udine un progetto per lo sviluppo del sito web. Il coordinatore scientifico sarà Francesco Pira, docente di Comunicazione pubblica e sociale. L’ateneo dovrà fare una ricognizione degli analoghi servizi offerti dai principali parlamenti del mondo. Nei giorni scorsi dai vertici del Senato è stata comunicata la notizia al direttore del Centro Polifunzionale di Gorizia, Mauro Pascolini. Francesco Pira inizierà a lavorare al progetto…
fin dai prossimi giorni dopo una prima riunione che si terrà proprio a Palazzo Madama.
"Questo incarico di consulenza – ha commentato Francesco Pira – è la testimonianza che la comunicazione su internet rappresenta il futuro nel rapporto tra le istituzioni e i cittadini. Il Senato ha un sito di grande qualità più volte premiato a livello nazionale. Ma significa anche che il lavoro di ricerca da noi prodotto attualmente con il monitoraggio dei siti internet istituzionali ha un valore riconosciuto anche dalle istituzioni più rappresentative dello Stato".
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso