"Sento di più il confine tra Venezia Giulia e Friuli che non quello con la Slovenia". E’ la provocazione lanciata ieri da Paolo Rumiz al Mittelcamp, il meeting organizzato a Trieste in occasione dell’ingresso della Slovenia nell’area Schengen e la caduta dei confini. Nel corso della giornata, che ha visto anche la partecipazione di Gorizia Oggi, si sono succeduti interventi dedicati al tema del confine che non c’è più, ma anche analisi del mondo dei blogger, sia in regione che in Slovenia. In particolare la l’intervento sulla rappresentazione pubblica nei blog italiani di Enrico Marchetto e quello di Enrico Milici sulla realtà dei Meetup di Beppe Grillo.
Le nostre pubblicazioni
-
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
Gorizia è friulana, “giù le mani triestini arraffoni”
Morto a 89 anni Giorgio Irneri