Musica fino alle tre del mattino per la caduta del confine. Con un’ordinanza del sindaco il Comune ha dato il via libera a concerti e musica fino a tarda notte, derogando il limite dell’una. <br>"Nell’ambito della manifestazioni – recita l’ordinanza – sono previste delle attività musicali ai Giardini Pubblici di corso Verdi, in via Oberdan, in corso Italia, in piazza Sant’Antonio, in Casa Rossa e in piazza Transalpina;
preso atto che è volontà di questa Amministrazione creare nella notte tra il 20 ed il 21 dicembre una festa che coinvolga tutta la cittadinanza goriziana ed anche quella del comune di Nova Gorica in occasione della caduta delle barriere per le persone fra i due stati dell’Unione Europea" l’attività musicale viene consentita fino alle 3 e i pubblici esercizi, i negozi e tutte le attività economiche in genere potranno, a loro discrezione, tenere aperto al pubblico oltre il normale orario di apertura.
Le nostre pubblicazioni
-
La testa per intrigo
€14,00€13,30 -
Remitur €7,00
-
Un nodo di buona ventura €16,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata