C’è anche Eu-foria. I festeggiamenti per la caduta del confine non si limiteranno alle manifestazioni ufficiali promosse dai Comuni di Gorizia e Nova Gorica. La Provincia propone un programma di eventi che prenderà il via oggi dalle 19.30 al valico di San Gabriele, dove gli abitanti di Gorizia e Nova Gorica potranno confessare i “peccati di confine”. Il valico si trasformerà in un video confessionale dove la gente sarà invitata a raccontare ciò che ha nascosto ai doganieri. Il materiale raccolto servirà per la realizzazione di un documentario.
Verranno poi proeittati dei filmati (dalle 19) sulla parete di una abitazione a ridosso del confine e nel bar della Transalpina. Lì sono previste anche delle mostre fotografiche, tra cui la proiezione di "Ultimi giorni di un confine", organizzata da Gorizia Oggi. Alla stazione…
si esibirà domani alle 21 il gruppo musicale acustico "Ante Upedanten
Banda, mentre sempre domani alle 19.30 da Peci partirà una fiaccolata
che raggiungerà il Castello di Merna, dove alle 21 ci sarà un brindisi
augurale e a seguire, circa alle 21.30, inizierà il concerto di musica
sacra del gruppo Musicum. Sabato alle 21 a Cormons in piazza XXIV
maggio, Benvenuta Europa si chiuderà con il concerto di musica Tzigana
dell’orchestra macedone Ko?ani Orkestar. La Provincia in accordo con
l’Apt metterà a disposizione un servizio di trasporto gratuito da
Gorizia a Cormons.
Il servizio prevede tre partenze da Casa Rossa alle 19, alle 19.45 e
alle 20.30, e tre partenze da corso Italia 80 (di fronte al palazzo
della Provincia) alle 19.10, alle 19.55 alle 20.45. Per il rientro da
Cormòns le tre partenze sono state fissate alle 22.30, alle 23.15 e
alle 24.
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela