Villa Coronini, al via il restauro dei mobili della Cappella gentilizia. La Fondazione Coronini Cronberg potrà finalmente iniziare anche il restauro dei mobili che arredano la cappella annessa al palazzo di viale XX Settembre, dove riposano gli ultimi discendenti della famiglia.
Nella piccola chiesetta seicentesca dedicata a Sant’Anna si trovano preziosi manufatti risalenti al XVI-XIX secolo: si tratta di alcuni banchi seicenteschi, di tre inginocchiatoi del XVII e XVIII secolo, di sei seggioloni rinascimentali e di due imponenti credenze di cui una in stile impero. Il restauro sarà curato dal professionista goriziano Luciano Simionato.Nel frattempo la Fondazione, visto il successo ottenuto, ha deciso di prorogare la mostra "Vanità e decoro", dedicata ai merletti della collezione Coronini, che sarà visitabile fino al 29 dicembre.
Le nostre pubblicazioni
-
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
El Pedocin €5,00
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Malamente €7,00
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati