Gli Amici di Israele festeggiano Hannukka. La celebrazione si terrà domani, alle 16.30, alla Sinagoga di via Ascoli, alla presentazione di rav David Margalit, rabbino capo della Comunità Ebraica di Trieste e di Gorizia.
La festa di Hannukkà celebra la rivolta dei Maccabei del 165 a.C. ed è la festa in cui si ricorda la liberazione del Tempio di Gerusalemme da Antioco Epifane, che voleva imporre il paganesimo al popolo ebraico. Nel prepararsi ad accendere la Menorah nel Tempio, si trovò solo una ampolla d’olio puro, sufficiente solo per un giorno. L’olio durò però ben otto giorni, cioè il tempo sufficiente per preparare nuovo olio consacrato. Questa viene infatti ricordata come la Festa delle Luci.
Le nostre pubblicazioni
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
La testa per intrigo
€14,00€13,30 -
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
El Pedocin €5,00
-
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50
-
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso