Gorizia registra uno dei dati peggiori dell’indagine Unioncamere sulla mortalità delle imprese artigiane. La provincia è infatti una delle poche in cui il saldo tra imprese neonate e cessate è preceduto dal segno meno.
Peggio di Gorizia, ha fatto solo Venezia, con il -0,76%. Il capoluogo isontino si ferma invece a -0,74% con la perdita di 23 imprese nell’ultimo anno. Fa meglio, in valore percentuale, Trieste, con un -0,41% che corrisponde a un saldo di -19 imprese.
Le nostre pubblicazioni
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
El Pedocin €5,00
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Libero libera tutti €5,00
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50
-
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia