Temperature in picchiata. Se oggi le minime scenderanno sotto lo zero, con il rischio di gelate nella notte, domani la colonnina di mercurio si abbasserà ulteriormente, fino a toccare i -3. Fra l’altro in pianura sarà probabile il fenomeno dell’inversione termica, con temperatura più fredda a valle rispetto alla montagna, con la conseguente formazione di fitte nebbie.
Le nostre pubblicazioni
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Ocio de soto €5,00
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Remitur €7,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
El Pedocin €5,00
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
Gorizia è friulana, “giù le mani triestini arraffoni”
Morto a 89 anni Giorgio Irneri