Si intitola "Edamus, bibamus, gaudeamus". E’ il volume, pubblicato nell’ambito del progetto Valo-pt, che punta a promuovere i prodotti agricoli e i piatti tipici dell’area trasfrontaliera.
Il libro è stato presentato ieri nella sala del Conte del Castello, nell’ambito di un convegno dedicato, appunto, alle produzioni tipiche dell’area. Il progetto Valo-pt nasce infatti dalla necessità…
di sostenere l’attività delle aziende agricole ed incentivare la competitività dell’agricoltura nelle province di Gorizia e Trieste, in Italia, e nelle regioni statistiche Carso – Litoranea e Goriziana, in Slovenia, sulla base di uno sviluppo sostenibile ed eco-compatibile in linea con la salvaguardia dell’ambiente. Nella pubblicazione trovano quindi spazio da un lato i prodotti come la "rosa di Gorizia" e il radicchio canarino, dall’altro piatti tipici come la gubana, il muset, gli zlikrofi.
Ultimi commenti
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati