Gli studenti del Collegio del Mondo unito di Duino saranno impegnati nella bonifica della Riserva naturale di Doberdò. Nelle giornate di oggi e domani una squadra di studenti si metterà al lavoro per bonificare l’area dall’Ailanthus altissima, una specie infestante e invasiva che rischia di alterare l’equilibrio dell’ecosistema della Riserva. L’iniziativa è promossa dalla cooperativa Rogos, gestore del centro visite Gradina di Doberdò.
Ai giovani del gruppo Social services del Collegio del Mondo unito di Duino verrà appunto affidato il compito…
di bloccare la diffusione della pianta. La flora della Riserva naturale viene infatti minacciata dalla presenza della specie altamente infestante. Originario dell’Estremo Oriente, l’ailanto, si sviluppa rapidamente, con radici che strisciano per lunghi tratti del terreno, sino a distanze dell’ordine di trenta metri, e danno origine a piante "figlie".
Nelle due giornate di lavoro, riservate agli studenti del Collegio, il centro visite Gradina e il Museo storico-naturalistico resteranno aperti al pubblico. Informazioni al 333.4056800 oppure inforogos@gmail.com.
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina