Ecco il programma completo della manifestazione:
VENERDI’ 28 SETTEMBRE
18.30 Castello di Gorizia: Cocktail di inaugurazione
19 piazza Vittoria: Sol de Cuba, musica caraibica
19 Giardini pubblici: Bandelia, funky and dance music
20 Giardini pubblici: Brasiliando, musica e ritmi dal Brasile a Gorizia…
18 piazza Sant’Antonio: Kurbalija ethno band, da Banja Luka
20 piazza Sant’Antonio: Quartetto Brasiliano, musica brasiliana e bossa nova
17 via Marconi: Marco e Paolo duo, musica pop e cover
8-24 itinerante: Bandita, marchin’ band: dixieland jazz e funky
SABATO 29 SETTEMBRE
18-21 Sinagoga: Assaggio vino Kasher e Calloth (pane del sabato)
11 Giardini di Corso Verdi: Conferenza “Viticoltura ed enologia nel Comune di Gorizia. Prospettive”
11.45 Giardini pubblici: Cerimonia di consegna dei diplomi dei corsi per assaggiatori di vino a cura dell’ONAV
15.30 Concerto della Scuola di Musica Roland di Gorizia
17 Giardini pubblici: Conferenza sull’archeologia del cibo ”Jentaculum, prandium, coena…il cibo nell’età romana” a cura della dott.ssa Ilaria Fedele
18 Giardini pubblici: Concerto dell’Orchestra Civica di Fiati Città di Gorizia
20 Giardini pubblici: Esibizione della Scuola di Danza Giselle di Gorizia
21 Giardini pubblici: Vittoria: Scrambled Age, duo blues rock di alta qualità Piazza Vittoria
15 piazza Vittoria: Coro di Klagenfurt, prezioso ensemble di voci amiche
17 piazza Vittoria: Esibizione della Scuola di Danza Tersicore Città di Gorizia e Città di Monfalcone 19.30 piazza Vittoria: Big band Nova Gorica, una formazione decisamente internazionale.
20.30 piazza Vittoria: Six Cover, sound curato e coinvolgente per i titoli più noti del pop mondiale
Via Marconi 17.00 Giuliano & Giò, duo goriziano di musica beat degli anni ‘60
18 Piazza Sant’Antonio Irene Peljhan e Filippo Massa, duo jazz collaudatissimo
20 Andrea Massaria, atmosfere francesi e ricordi di Django Reinhardt.
16-18 itinerante: Banda Civica Città di Monfalcone, Orchestra di Fiati “Goriska Brda”, Banda Donatori di Sangue di Villesse, Gruppo Santa Gorizia
DOMENICA 30 SETTEMBRE 2007
10-18 Atrio e Parco del Palazzo comunale: Bonsai in primo piano, V trofeo d’Arte Bonsai
12 Castello di Gorizia: Enarmonie, musiche di W. A. Mozart abbinate a vini del Collio goriziano
11 Giardini di Corso Verdi: Conferenza “I vini dell’Antica Contea: la Vitovska”. A seguire degustazione
18 Giardini di Corso Verdi: Esibizione della Scuola di Ballo Alexander Club di Monfalcone
19 Giardini di corso Verdi: Concerto Orchestra di Fiati di Prevacina
20.30 Giardini di Corso Verdi: Disco-animazione latina e caraibica
16 Piazza Vittoria: White Rose, giovanissimi debuttanti
18 Piazza Vittoria: Concerto Orchestra di Fiati di Nova Gorica
20 Piazza Vittoria: Esibizione della Scuola di Danza Circolo Zorutti di Gradisca
21 Piazza Vittoria: Ariella Perentin e Gianluca Grassi: classici della bossa nova
12 Piazza Sant’Antonio: Zvona Starine, musica popolare dalla Regione di Zagorje
19 Via Marconi: Concerto per bicchieri e chitarra a cura di Gianfranco Grisi & Elvio Solvetti
20 via Marconi: Lost in the rain, tribute band. Brani di Bob Dylan che hanno segnato una generazione
16 itinerante: Large street band: rock and roll, dixieland, disco music e boogie woogie
17 itinerante: Banda Kras di Doberdò del Lago
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura
Il capriolo nel Friuli Venezia Giulia: immagini esclusive dalle fototrappole
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Festival della comunicazione non ostile 2025 a Trieste