Mille 102 isontini iscritti al Registro regionale esposti amianto, e molte altre in attesa del riconoscimento dell’avvenuta esposizione. A rendere noti queste cifre è il consigliere regionale di Alleanza nazionale, Adriano Ritossa, che denuncia i ritardi delle cause pendenti al Tribunale di Gorizia. "I ritardi sono ascrivibili anche alla carenza di organico. Ecco perché – spiega Ritossa – chiedo alla Giunta regionale di farsi parte attiva nei confronti del Ministero di Grazia e Giustizia affinché l’organico dei magistrati operanti presso il Tribunale di Gorizia sia potenziato di almeno due unità, più che sufficienti per fornire risposte in tempi utili a coloro che soffrono per le patologie da amianto e permettergli di sostenere finanziariamente le terapie cui devono sottoporsi".
Le nostre pubblicazioni
-
El Pedocin €5,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Nove canzoni €7,00
-
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste