La Provincia predisporrà il Bilancio di genere. Sin da quest’anno ha preso il via il lavoro di preparazione e di studio che porterà, nel 2008, alla redazione, appunto, del gender budgeting. Obiettivo del progetto è quello di promuovere la parità tra uomini e donne integrando la dimensione di genere nei documenti di programmazione economica e nei processi di decisione, formazione ed esecuzione del bilancio. Verrà in pratica fatta una valutazione di genere delle politiche programmate a tutti i livelli e in tutte le fasi, considerando quindi l’impatto dei diversi progetti e politiche sulle cittadine e sui cittadini. Si tratta di un sistema adottato da molte amministrazioni pubbliche proprio per misurare la distribuzione delle spese e delle entrate fra uomini e donne.
Le nostre pubblicazioni
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Le cronache della Biosfera
€12,00€11,40 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50
-
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina