L’antenna di via Catterini diventa fissa. Proprio a ridosso della rete confinaria è stata installata una nuova antenna per la telefonia mobile, proprio accanto a quell’impianto "posticcio" posizionato sulla strada e ancorato a terra con dei blocchi di cemento. Spunta dunque un nuovo traliccio, proprio sul confine, probabilmente per arginare il problema dell’intrusione del segnale degli operatori sloveni in Italia. Questo accade perchè la normativa slovena permette alle antenne di lavorare con una potenza maggiore e il risultato è che, con i cellulari impostati sulla selezione rete automatica, spesso ci si ritrova sulla rete di un operatore sloveno.
Le nostre pubblicazioni
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ocio de soto €5,00
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso