"Due eventi che riportano Gorizia al suo prestigioso passato". Con queste parole l’assessore comunale alla Cultura, Antonio Devetag, ha presentato ieri l’inaugurazione della ristrutturata Porta Leopoldina e i due giorni all’insegna della falconeria che si terranno nel fine settimana in Castello.
Il primo appuntamento, in programma sabato alle 19, riserverà alcune sorprese. I lavori di restauro hanna infatti messo in luce alcune particolarità del monumento eretto in occasione della visita a Gorizia di Leopoldo I, in primis il fatto che la porta non è affatto incompleta come si pensava fino ad oggi. E poi – come spiega Maddalena Malni, presidente di Italia Nostra, l’associazione che ha curato il restauro – è stato riportato alla luce il colore originario delle pietre…
che hanno rivelato cromatismi dal nero al grigio, dal rosa al bianco. "E visto il regalo che è stato fatto alla città potevano essere evitate delle polemiche poco costruttive", ha aggiunto l’assessore Devetag riferendosi alle proteste per la chiusura al traffico di Borgo Castello durante i lavori di restauro.
Come anticipato le giornate di sabato e domenica saranno dedicate alla falconeria, con dimostrazioni di volo di falchi, gufi e aquile alle 10 e alle 18.
interessante…
apprezzo le parole usate dall’assessore.
interessantissimo…
apprezzo il fatto che il monumento non è incompleto.