Energia pulita a Sant’Andrea. A chiederlo è il consiglio circoscrizionale che propone l’installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. Il quartiere propone di utilizzare i 30 mila metri quadrati di tetti della Sdag per sfruttare l’energia solare. Una richiesta, questa, che verrà formalizzata nei prossimi giorni dal presidente della circoscrizione, Mario Brescia, e che potrebbe essere proposta anche al Consorzio per lo sviluppo industriale.
Particolarmente sensibile ai problemi ambientali, la circoscrizione ha chiesto anche di poter prendere visione delle analisi delle emissioni prodotte dalla centrale a turbogas ElettroGorizia, che fra l’altro sta provvedendo anche a lavori di manutenzione che riducano l’inquinamento acustico nell’area.
Le nostre pubblicazioni
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
El Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Suposte per un ano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Torziolar a Trieste - Calendario 2024
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Ocio de soto €5,00
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'aquila è la pace
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela