Vigili del fuoco sotto organico. La denuncia arriva dal comandante Doriano Minisini, che da anni chiede il potenziamento del personale e dei mezzi a disposizione della struttura di Gorizia e dei distaccamenti di Monfalcone, Ronchi e Grado per garantire la sicurezza del territorio.
"Noi siamo abituati a situazioni drammatiche», così con ironia il comandante provinciale dei ha cercato di minimizzare la situazione di difficoltà nell’incontro di ieri con il sindaco Romoli. Minisini sta spingendo per favorire accordi territoriali fra Vigili del fuoco ed enti locali per il reperimento di ulteriori risorse, sia finanziarie che umane. Ad esempio…
per potenziare le squadre contro gli incendi boschivi, in questo periodo di emergenza. Il primo cittadino, oltre ad esprimere la piena solidarietà del Comune e a ringraziare a nome di tutti i goriziani il comando provinciale per il lavoro che svolge quotidianamente con professionalità, ha confermato la volontà di alienare quanto prima la ex scuola media “Locchi” al Demanio per farne il nuovo comando provinciale. Entrando, poi, nel merito, Romoli ha dichiarato «mi adopererò presso la Regione affinché trovi dei fondi per venire incontro alle esigenze dei Vigili del fuoco, che rappresentano la punta di diamante della Protezione civile. Perseguirò questa via – ha continuato il sindaco – anche facendo pressioni sul sottosegretario agli Interni Ettore Rosato». In ogni caso Romoli valuterà anche altre possibilità, senza escludere un’eventuale richiesta al Fondo Gorizia.
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura
Il capriolo nel Friuli Venezia Giulia: immagini esclusive dalle fototrappole
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Festival della comunicazione non ostile 2025 a Trieste