Un centro polisportivo per gli studenti universitario. Campagnuzza è destinata a ospitare un’area sportiva dedicata a quanti frequentano le sedi goriziane degli atenei di Udine e Trieste. E’ il progetto di cui hanno discusso, in un incontro svoltosi nei giorni scorsi a Pordenone, il vicepresidente della Regione, Gianfranco Moretton, e il presidente del Consorzio universitario goriziano, Nicolò Fornasir.
Riscontri positivi anche per quanto riguarda il primo insediamento tecnico congiunto delle due Università regionali grazie alla riconversione dell’attività del consorzio Cora, promotore del master sul rischio idrogeologico e prossimamente anche in campo sismico, che dovrebbe portare ad un investimento strutturale consistente da parte della Regione. Si è parlato infine del completamento delle dei due poli di via Alviano e di via Diaz/ex Locchi, rispettivamente per gli Atenei di Trieste e Udine, in modo da conferire alla presenza universitaria sedi adeguate che escludano pesanti spese a carico del Consorzio per l’utilizzo di spazi privati.
Le nostre pubblicazioni
-
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
El Pedocin €5,00
-
Remitur €7,00
-
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00
-
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso