Opere di raffinato pregio culturale, rarità antiquarie, stampe d’epoca, libri antichi, vedute artistiche, carte geografiche e dipinti, costituiscono il corpus di Stampantica 2007, la mostra-mercato, promossa da Libreria editrice Goriziana e Biblioteca statale Isontina, che verrà inaugurata venerdì alle 18 nella sede della Biblioteca in via Mameli. La mostra toccherà due sedi: oltre agli spazi della Bsi, infatti, anche gli ambienti della Leg saranno interessati dalla mostra.
L’esposizione quest’anno si caratterizza per la collaborazione tra la Leg la galleria d’arte austriaca Kunsthandel Michael Kraut. La galleria parteciperà all’esposizione con una magnifica serie di dipinti del Novecento, tra i quali brillano quattro quadri di Zoran Music.
Stampantica resterà aperta al pubblico fino a domenica 5 agosto e Sarà visitabile, nella sala mostre della Biblioteca, ogni giorno dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, la domenica dalle 16 alle 20. Le opere esposte nella sede della Leg di corso Verdi potranno essere ammirate ogni giorno dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30; domenica chiuso.
Le nostre pubblicazioni
-
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Ocio de soto €5,00
-
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910