11 Luglio 2007

Scompaiono i controlli ai valichi dalla parte slovena

I poliziotti sloveni non ci sono più. I valichi confinari sono ormai controllati quasi esclusivamente dalle forze dell’ordine italiane. Dopo l’opzione dei controlli mobili ai valichi minori, la Slovenia ha deciso di presidiare soltanto occasionalmente la frontiera anche a San Pietro e a Salcano. Capita così che a controllare il passaggio siano soltanto i poliziotti italiani, mentre dalla parte slovena le forze dell’ordine sono presenti soltanto "a campione". Un passo in avanti, insomma, in vista della totale apertura dei confini con l’ingresso della Slovenia nell’area Schengen previsto nel gennaio del 2008.

9 commenti a Scompaiono i controlli ai valichi dalla parte slovena

  1. Io ha detto:

    Stavolta arrivi con estremo ritardo.E’ più o meno un anno che la situazione è questa.

  2. Alessio ha detto:

    Concordo, anche a Merna è così da tempo.

  3. nina ha detto:

    Ma se a Salcano li hanno tolti da poco?

  4. Alessio ha detto:

    Salcano è da un po’ che non ci passo San Pietro e Merna li faccio spesso ed è da molto che i controlli non ci sono.

  5. Alessio ha detto:

    Salcano è da un po’ che non ci passo San Pietro e Merna li faccio spesso ed è da molto che i controlli non ci sono.

  6. Vero Goriziano ha detto:

    Salcano è da pochissimo, si. San Pietro già da un po’.
    5 mesi, 19 giorni (circa).
    E puff, dovrebbero scomparire tutti.
    Piuttosto, si aprono le scommesse sui cabinotti della polizia… rimarranno in sede per molto dopo il 1 gennaio?
    Pensate si applicheranno le direttive Schengen in velocità o che accadrà come per Piazza Vittoria? 😀
    Ancora più delicato il tema urbanistico… ok i valichi confinari, ma Gorizia conta circa 13 strade un tempo in comune con l’attuale Slovenia. Molte sono interrotte da muretti o siepi (vedi via Cappella – Streliska Pot).

  7. Virus ha detto:

    Non so se rimuoveranno i box della polizia in tempi ragionevoli. L’unica cosa che ti posso assicurare è che i goriziani si femeranno e mostreranno i documenti anche quando saranno stati rimossi da decenni.
    A gorizia c’è ancora gente che quando va in Slovenia dice : “andemo in Yugo”…

  8. Alessio ha detto:

    Come non darti ragione…..

  9. Alessio ha detto:

    Mah, io sarò già contento di fare un giro in bici in mezzo ai pochi campi rimasti oltre via Terza Armata senza che la pattuglia di turno mi venga a chiedere che cavolo ci faccio là.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *