Dopo anni di attesa si potrebbe aprire uno spiraglio per la questione della discarica abusiva di Malnisce, a Savogna. Del tema hanno discusso nell’incontro di ieri la giunta provinciale e il sindaco del comune isontino, Marco Petejan. Da anni, infatti, gli abitanti di Savogna attendono la bonifica dell’area, mentre per ora sono stati realizzati soltanto interventi tampone come la sostituzione dei teloni che coprono la montagna di immondizie. Grazie a un finanziamento e a un accordo di programma con la Regione – ha annunciato il sindaco Petejan – si stanno aprendo degli spiragli per una soluzione positiva del problema. In ogni caso, Gherghetta ha messo a disposizione del Comune di Savogna gli uffici della Provincia per un eventuale ulteriore supporto, “anche perché – ha aggiunto Gherghetta – nel nostro programma elettorale abbiamo sempre detto…
di non volere inceneritori, discariche e siti inquinati”.
La viabilità ha tenuto banco negli interventi successivi. In particolare, Petejan ha chiesto un intervento della Provincia per ovviare al traffico intenso di mezzi pesanti che dalla cava del Vallone transitano sulla strada provinciale che passa per Gabria. Sia Gherghetta che l’assessore alla Viabilità, Maurizio Di Matteo, si sono subito mostrati disponibili a una rapida conclusione della questione. Hanno tuttavia chiesto che l’istanza venga inoltrata per iscritto agli uffici provinciali, in maniera che gli stessi possano individuare la soluzione più adeguata.
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola