10 Luglio 2007

Un libro per sfatare i luoghi comuni sugli immigrati

Un libro che vuole sfatare i soliti luoghi comuni e i falsi miti sull’immigrazione focalizzandosi sulla realtà della nostra Regione. Si tratta di Immigranti. Miti e fatti in Friuli Venezia Giulia, opera che sarà presentata a Gorizia nella sala del Consiglio provinciale venerdì alle 16. Si tratta di un’edizione interculturale in tre lingue (italiana, russa e francese), nata da un progetto finanziato dalla Regione e realizzato dall’Associazione mediatori di comunità Onlus di Udine, dall’Associazione culturale dei provenienti dall’ex-Urss "Unita” di Gorizia e dal Centro per lo sviluppo transnazionale tra l’Italia e la Russia.
Sulle pagine del libro si trovano brevi riassunti di ricerche sociologiche e scientifiche realizzate nei paesi dell’Unione europea e in Italia, che permettono di capire meglio quale sia il grado di comprensione del “diverso” e delle sue esigenze. Il lettore potrà così trovare una descrizione fedele della società contemporanea, sempre più globale e interculturale e potrà avvicinarsi alle problematiche trasversali dei nuovi cittadini della nostra Regione in particolare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *