Un punto di accoglienza e di vendita di prodotti tipici, creazione di punti panoramici e di spiazzi di sosta per i camper, ideazione di nuovo materiale informativo. Sono gli obiettivi cardine che si propone il progetto Marketing del Collio che la Provincia porterà avanti nei prossimi tre anni, per un investimento complessivo di oltre tre milioni 800 mila euro.
La giunta-Gherghetta sta infatti puntando molto sullo sviluppo turistico, sulla valorizzazione dei percorsi storici ed enogastronomici dell’Isontino. Non a caso un analogo progetto riguarda anche il Carso. Dopo l’inaugurazione, la scorsa settimana, della nuova cartellonistica lungo i sentieri che si snodano tra cippi e trincee, la Provincia intende valorizzare la zona sacra del San Michele, con il recupero dei luoghi legati alla Prima guerra mondiale e del museo.
Le nostre pubblicazioni
-
Mi me la mocco! €7,00
-
L'aquila è la pace
€14,00€13,30 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Malamente €7,00
-
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata