Sono state le parole del rappresentante della Fiba Milos Prazjak a dare, ieri sera alla Transalpina, il via ufficiale agli Europei under 20 di basket. L’intervento del commissario della manifestazione ha rappresentato il momento culminante della cerimonia d’apertura, svoltasi ieri sera, con la partecipazione di atleti, dirigenti e tecnici delle sedici nazionali che da oggi a domenica 15 si sfideranno al PalaBigot e nel palazzetto dello sport d’oltreconfine. Ad aprire il corteo è stata la Bulgaria, seguita dalla Grecia, dalla Georgia, dalla Francia, dalla Croazia, da Israele, dalla Lettonia, dalla Lituania, dall’Ungheria, dalla Macedonia, dalla Russia, dalla Serbia, dalla Spagna e dalla Turchia. Hanno chiuso la serie l’Italia e la Slovenia, in quanto paesi ospitanti. Oltre ai due inni nazionali italiano e sloveno, è stato suonato l’Inno alla gioia in modo tutt’altro che tradizionale, cioè in versione rock dal chitarrista sloveno Boris Zuljan. "L’accordo tra Gorizia e Nuova Gorizia è stato perfetto, e sono sicuro che riusciremo a fare bella figura davanti agli occhi di tutta Europa. Dimostreremo che i nostri due paesi sono in grado di ospitare ulteriori manifestazioni di alto livello. Voglio ringraziare tutti di essersi radunati in questa piazza, che ha un particolare significato”, ha affermato il sindaco, Ettore Romoli, affiancato dal primo cittadino di Nuova Gorizia, Mirko Brulc.
Come detto oggi prenderanno il via le partite, e la nazionale italiana esordirà alle 21 al PalaBigot, affrontando la Bulgaria. l tagliando d’ingresso per quattro partite costa 10 euro.
Le nostre pubblicazioni
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€6,00Il prezzo attuale è: €6,00. -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Longhi al Pedocin €5,00
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00Il prezzo originale era: €7,00.€6,70Il prezzo attuale è: €6,70. -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Ultimi commenti
Hit punta sulle scommesse sportive on line
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
La toelettatura come gesto d’amore – Intervista a Silvana Tommasi
La Profezia del Portovecchio al Triestebookfest
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata