Doppio appuntamento con la Grande guerra a San Martino del Carso. Dopo l’inaugurazione del museo dedicato ai reperti della Prima guerra mondiale, promosso dal Gruppo speleologico carsico, in settimana sono previste due serate all’insegna della storia. Domani alle 21, in piazza della Fontana, è in programma "Il porto sepolto", spettacolo di musica e poesie di Giuseppe Ungaretti, con Andrea Zuccolo come voce recitante, canzoni e musiche di Gualtiero Bertelli. Mercoledì, sempre alle 21 in piazza, sarà la volta della presentazione dei dvd "Doppio sguardo sulla guerra" di Lucio Fabi e Giampaolo Penco. In caso di maltempo gli spettacoli, promossi dalla Pro loco di Sagrado, si terranno nella sala polifunzionale di via Dante.
Come detto San Martino ha anche dato l’avvio a un progetto che rientra a pieno titolo nel programma di valorizzazione storica e turistica dei percorsi legati alla Grande guerra. Il locale gruppo speleologico ha infatti trasformato la propria sede in un vero e proprio museo dove trovano spazio reperti storici legati alle battaglie combattute nelle trincee del Carso. Il museo di via Vicenza resterà aperto tutti i sabati e le domeniche.
Le nostre pubblicazioni
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Libero libera tutti €5,00
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata