Anni bui per le aziende goriziane: continua a crescere il numero di fallimenti, che aumenta del 40% in un solo anno. Gli ultimi dati pubblicati dall’Istat (ma risalenti al 2005) parlano di 35 aziende fallite in un anno, pari al 37,3 per mille. Un’incidenza particolarmente alta, se si pensa che il dato regionale è di poco superiore al 26 per mille. L’anno precedente, il 2004, aveva visto chiudere i battenti per fallimento soltanto 21 aziende, pari a circa 22 ogni mille presenti sul territorio della provincia di Gorizia. Un dato, questo, che evidenzia le difficoltà in cui versa il settore imprenditoriale isontino, dove anche i battesimi di nuove imprese scarseggiano di fronte alle numerose chiusure, non soltanto per fallimento. Il saldo fra aperture e chiusure, questo si aggiornato al 2006, vede infatti un valore negativo di -83.
Le nostre pubblicazioni
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60.
-
Ultimi commenti
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura