Nuovi spazi per il Museo della civiltà contadina di Farra. Il complesso di Borgo Grotta verrà ampliato, procedendo alla ristrutturazione di nuovi stabili rurali presenti nell’area. Ad assicurarlo è l’assessore regionale alla Cultura, Roberto Antonaz, che ha incontrato ieri il sindaco di Farra, Maurizio Fabbro. L’attenzione della Regione alle piccole comunità, nelle quali si mantengono e si valorizzano le peculiarità, le tradizioni, le ricchezze storico-culturali locali, è stata ribadita a Farra d’Isonzo da Antonaz.
Oltre alla riqualificazione di alcuni edifici di pregio a Borgo Grotta, l’assessore regionale ha anticipato il possibile supporto della giunta-Illy per la sistemazione dei reperti archeologici, con incisioni di origine romana, emerse nel corso di scavi effettuati nell’alveo dell’Isonzo, nella zona della Mainizza, che potrebbero andare ad arricchire il patrimonio di reperti romani esistente nel Friuli Venezia Giulia.
Con Antonaz, gli amministratori locali presenti hanno anche parlato della necessità di completamento del complesso polisportivo di Farra, attraverso la realizzazione del secondo lotto dei lavori di adeguamento, nonché del finanziamento di 80 mila euro, concesso dalla Regione per il potenziamento dell’Osservatorio astronomico, dell’adeguamento dell’edificio della scuola elementare e di eventuali progetti di cooperazione internazionale.
Le nostre pubblicazioni
-
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola