Un’occasione per visitare gli impianti "puliti" e per sensibilizzare, anche i goriziani, alla diffusione di una cultura energetica sostenibile. A organizzare la manifestazione "I giorni delle rinnovabili – Impianti aperti ai cittadini" è Ises Italia, la principale associazione tecnico-scientifica non profit italiana per la promozione dell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili. E anche a Gorizia e in Regione ci sarà la possibilità, tra domani e domenica, di visitare diversi impianti fotovoltaici, eolici, centrali a biomasse all’avanguardia.
Le nostre pubblicazioni
-
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Arturo - Un cane di Trieste
€10,00€9,50 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste