Un’occasione per visitare gli impianti "puliti" e per sensibilizzare, anche i goriziani, alla diffusione di una cultura energetica sostenibile. A organizzare la manifestazione "I giorni delle rinnovabili – Impianti aperti ai cittadini" è Ises Italia, la principale associazione tecnico-scientifica non profit italiana per la promozione dell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili. E anche a Gorizia e in Regione ci sarà la possibilità, tra domani e domenica, di visitare diversi impianti fotovoltaici, eolici, centrali a biomasse all’avanguardia.
Le nostre pubblicazioni
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Storie da stereotipi
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Le mudande de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00Il prezzo originale era: €9,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
L'aquila è la pace
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30.
-
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela