Torna l’appuntamento con il cinema estivo a Cormons. “L’amministrazione comunale vuole rilanciare l’attività culturale perché ritene che la cultura sia veicolo di relazione anche con i paesi vicini”: ad affermarlo il neo assessore alla Cultura di Cormons, Alessandro Pesaola, durante un incontro con a.ArtistiAssociati e il suo direttore Walter Mramor, per la presentazione della nuova stagione cinematografica estiva ‘E… state al cinema 2007’. Una tradizione, quest’ultima, che sarà riproposta nel Giardino del teatro Comunale dal 28 giugno al 15 luglio.
‘E… state al cinema 2007’, i cui spettacoli avranno inizio alle 21.15, alzerà appunto il sipario giovedì 28 giugno con la commedia ‘Il 7 e l’8’ di Ficarra & Picone. La rassegna proseguirà venerdì 29 giugno con la commedia di Barry Levinson ‘L’uomo dell’anno’ con Robin Williams e Christopher Walken; domenica 1 luglio ‘Le vite degli altri’ di Florian Henckel von Donnersmarck; giovedì 5 ‘La città proibita’ per la regia di Zhang Yimou; venerdì 6 ‘Saturno contro’ di Ferzan Ozpetek; sabato 7 ‘Le vie en rose’ di Olivier Dahan con Gérard Depardieu; domenica 8 ‘Pirati dei Carabi: ai confini del mondo’, per proseguire nelle serate successive con ‘La ricerca della felicità’, ‘Manuale d’amore – Capitoli successivi’, ‘U.S.A. contro John Lennon’, ‘Mio fratello è figlio unico’. L’ingresso è fissato a 4,5 euro, con ingresso speciale a 4 euro per gli abbonati della stagione teatrale di Cormons e Gradisca.
Le nostre pubblicazioni
-
Ocio de soto €5,00
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
El Pedocin €5,00
-
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910