Aumenta il prezzo minimo e diminuisce il massimo. Questa la tendenza del mercato immobiliare in città secondo il Borsino pubblicato annualmente dalla Federazione italiana agenti immobiliari professionali. Lo stop del mercato della casa, dopo gli anni di boom, ha evidentemente determinato una stagnazione dei prezzi. Comprare un appartamento nuovo o ristrutturato in periferia costa dai 1150 ai 1250 euro al metro quadro, quando l’anno passato si poteva sperare di sborsare 950 euro. Quanto al centro cittadino i prezzi restano ancora in salita, con quotazioni fino ai 1750 euro al metro quadrato per il nuovo, 1150 per l’usato recente e 900 per gli immobili da ristrutturare. Calma piatta, invece, sul fronte dei terreni, dove rispetto a un anno fa i prezzi sono rimasti identici: 65-80 euro al metro cubo in periferia, 80-100 in città.
Le nostre pubblicazioni
-
Monon Behavior €5,00
-
Ocio de soto €5,00
-
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Libero libera tutti €5,00
-
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30
-
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata