Una serie di mercatini in città che permettano ai coltivatori di vendere i loro prodotti. E’ uno dei progetti che la giunta-Romoli ha inserito nel proprio programma che verrà presentato nella prima seduta del Consiglio comunale, in programma lunedì, ma che il sindaco Romoli anticipa in vista del convegno che si tiene questa mattina alla Transalpina. Il sindaco – presente anche il collega Brulc – porterà il saluto del Comune ai coltivatori diretti italiani e sloveni che aderiscono al progetto di vendita diretta Impragricola già finanziato dall’Ue. E già in campagna elettorale, Romoli si era incontrato con il direttivo della Coldiretti, impegnandosi a perseguire l’obiettivo di permettere agli agricoltori goriziani la vendita diretta, con l’allestimento di mercatini che consentano al consumatore di acquistare dall’agricoltore, senza andare nelle varie aziende, e che potrebbero trovare una collocazione fissa. Sempre questa mattina, alle 11, si riunirà nel palazzo comunale il gruppo ristretto dei sindaci per Iris Spa, la cui assemblea ordinaria dei soci si riunirà la prossima settimana.
Le nostre pubblicazioni
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Remitur €7,00
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50
-
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola