“Alimentata da un export fiorente, spesa interna e investimenti, l’economia slovena si è espansa a un tasso del 7,2% nel primo quarto di quest’anno”, secondo l’Ufficio Statistico della Repubblica Slovena.
“Alimentata da un export fiorente, spesa interna e investimenti, l’economia slovena si è espansa a un tasso del 7,2% nel primo quarto di quest’anno”, secondo l’Ufficio Statistico della Repubblica Slovena.
Bora.La è un sito non periodico della casa editrice White Cocal Press. .
Responsabile dei contenuti del sito: Diego Manna.
Lasciaci la tua mail per restare sempre informato. Iscriviti alla newsletter di Bora.la.
L'attuale versione di Bora.la
è stata disegnata e sviluppata da NOIZA
forse non era chiaro:
questo vuol dire che tra 10 anni la media dei cittadini sloveni è più ricca di noi.
a presto acquisisco quella cittadinanza, così…
: )
Oggi ho letto sul Piccolo che il costo della vita (paniere) in Slovenia è aumentato del 20% dall’ introduzione dell’ Euro, nonostante i controlli del Governo.
Ciò è confermato dalle mie esperienze di cliente di gostilne, che si stanno avvicinando come prezzi a quelle italiane. Quello che ancora salva il cliente è l’ abbondanza delle porzioni e la buona abitudine di non proporre le pietanze a voce secondo lo schema: “Antipastinidellacasa? Primipiatticonsigliatidallo chef contrisdiassaggini? Edisecondocosaprendete?”.
Ormai siamo al paradosso che un pasto in FVG costa 30 Euro, uno in Slovenia occidentale 20 ed uno in Germania occidentale 12.