Il sistema del collocamento, il mercato del lavoro in regione e la realtà dei centri per l’impiego regionali saranno alcuni degli argomenti dell’incontro tra gli operatori dei centri per l’impiego sloveni e italiani che si terrà nella sala del Consiglio provinciale giovedì 14 alle 10. La giornata di incontro è organizzata dall’Agenzia regionale del lavoro e della formazione del personale in collaborazione con la Provincia di Gorizia, e rientra nel progetto Promo, volto a informare e promuovere la mobilità lavorativa tra Italia e Slovenia. Alle 10 sono previsti la presentazione del programma della giornata e il saluto dell’assessore provinciale al Lavoro Marino Visintin. Alle 10.30 Ariella Gliozzo parlerà del “Sistema del collocamento in Friuli Venezia Giulia”. Seguirà, alle 11, l’intervento di Maria Grazia Vendrame sulla “Consigliera regionale di Parità”. Alle 11.15 presenteranno “Il mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia” Fulvia Lupieri, Maja Mezgec e Carlo Simeoni. Alle 11.45 la parola passerà a Sergio Battisti che affronterà l’argomento del “Sistema Informativo Lavoro”. Alle 12 verrà presentata “La realtà dei Centri per l’impiego”, da Luca Cipriani per il Centro per l’impiego di Gorizia, da Gloriana Vengust per Monfalcone e da Manuela Sinigoi per Trieste. Infine, dopo la pausa pranzo, la giornata si concluderà con la visita al Centro per l’impiego di Gorizia alle 14.30.
Le nostre pubblicazioni
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Storie da stereotipi €15,00
-
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Un nodo di buona ventura €16,00
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30
-
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
Gorizia è friulana, “giù le mani triestini arraffoni”
Morto a 89 anni Giorgio Irneri