Tensioni interne al centrosinistra e confronti tra partiti nel centrodestra, per gli equilibri della nuova giunta comunale. E’ questa la situazione post elettorale goriziana, dopo al vittoria al primo turno di Ettore Romoli.
Mentre il centrodestra marcia verso la formazione del nuovo esecutivo, con il "ballottaggio" per la poltrona di vicesindaco tra Fabio Gentile (An) e Leonardo Zappalà (Udc), il centrosinistra deve fare i conti con la sconfitta. Ed è soprattutto all’interno della Margherita che si sta approfondendo la frattura già esistente. quella tra la cosiddetta Margherita delle segreterie e la "Margherita 2", rimasta fedele a Vittorio Brancati. E proprio in questi giorni si susseguono le riunioni al vertice per venire a capo della situazione. Da registrare anche le dimissioni del segretario comunale dei Ds, Corrado Betti, in seguito al risultato ben al di sotto delle aspettative incassato dall’Ulivo alle Comunali.
Le nostre pubblicazioni
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
El Pedocin €5,00
-
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Ocio de soto €5,00
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00
-
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910