Cala la disoccupazione in provincia di Gorizia: dal 4,9 per cento dello scorso anno si è passati al 3,6. Il fenomeno nasconde però un dato chiaramente positivo per gli uomini (1,9%), ma un aumento della disoccupazione femminale, salita al 5,8 per cento. I dati forniti dalla Camera di commercio di Gorizia evidenziano tuttavia alcune sacche di crisi occupazionale nell’Isontino. In particolare nel 2006 sono state autorizzate più di 604 mila ore di Cassa integrazione guadagni. Un netto rallentamento si registra anche nella crescita del numero di imprese attive, tanto che nel 2006 le attività imprenditoriali sono addirittura diminuite: evento che non si era mai verificato nell’ultimo decennio. Le iscrizioni di nuove imprese sono state nell’ultimo anno 887, ma ben 970 sono state le cessazioni: il saldo è dunque di -83 imprese.
Le nostre pubblicazioni
-
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
El Pedocin €5,00
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Mi me la mocco! €7,00
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola