Giovedì alle 18 nelle scuderie di Palazzo Coronini Cronberg verranno presentate per la prima volta al pubblico tre stampe della collezione Coronini Cronberg, di grande valore e di insolito soggetto, riportate a nuova vita dal Centro studi e restauro di Gorizia grazie al contributo del Lions Club Gorizia “Maria Theresia”. Nell’ambito delle ricerche effettuate nel 2005 da Paola Predolin Silvestri per la pubblicazione del volume dedicato alla figura di Mathilde Coronini Cronberg aveva riconosciuto in due di queste opere le incisioni inglesi a colori originariamente appartenute alla nobildonna, ricordate in diversi documenti. Mathilde, prozia paterna del conte Guglielmo, fu un personaggio molto conosciuto ed impegnato nel sociale e nelle opere di beneficenza: figura pubblica di alto prestigio, fondò a Gorizia il primo asilo infantile ed il Circolo cattolico delle donne.
Le nostre pubblicazioni
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
La bereta de San Nicolò €5,00
-
La testa per intrigo
€14,00€13,30 -
Malamente €7,00
-
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50
-
Ultimi commenti
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto