La Provincia promuove la Consulta sull’immigrazione. Promuovere la partecipazione attiva dei cittadini dell’Unione europea e degli stranieri alla vita pubblica con il supporto di chi lavora a diretto contatto con i cittadini immigrati: questi gli obiettivi che la Provincia vuole perseguire con l’istituzione della consulta sull’immigrazione. «La Provincia – spiega l’assessore provinciale Rita Morsolin – ha voluto proporre l’istituzione di questo nuovo soggetto, vista la continua crescita del fenomeno migratorio e vista la vastità e la varietà delle richieste specifiche della popolazione migrante», ha commentato l’assessore, la quale ha anche aggiunto che: «La consulta dovrà accomunare soggetti molto diversi tra loro, raccogliendo le diverse esperienze di ciascuno».
Le nostre pubblicazioni
-
Almanacco Mataran
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00. - Mati per BARKOLANA €5,00
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Storie da stereotipi
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. - Il libri des rispuestis furlanis €5,00
- Le zavate de San Nicolò €5,00
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Almanacco Mataran
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale