Ospitalità prestigiosa per i Musei provinciali, dove rimarrà allestita fino a metà agosto, nella sede di palazzo Attems, la mostra "Giovanni Battista Piranesi – Vasi, candelabri, cippi, sarcofagi, tripodi, lucerne ed ornamenti antichi", per la prima volta in Italia dal Museo delle arti decorative di Zagabria. Domenica alle 17 il noto stampatore d’arte Federico Santini accompegnerà il conservatore museale Alessandro Quinzi in una visita guidata. E in occasione della IX Settimana della cultura l’ingresso sarà gratuito.
Le nostre pubblicazioni
-
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Nove canzoni €7,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Libero libera tutti €5,00
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva