La Slovenia sembra sia il paese europeo che ha a piu’ a cuore la protezione del suo territorio naturale. Rispetto a un’elaborazione di dati EuroStat del 2006, infatti, la Slovenia e’ lo stato europeo che vuole implementare la protezione della bio-diversita’ di ben il 31,4% del suo territorio naturale – sotto la direttiva Habitats della UE. E’ la cifra di gran lunga piu’ alta rispetto agli altri Stati membri della UE.
Per quel che capisso, uno Stato membro della UE, sotto gli auspici di questa direttiva, si impegna a preservare fauna e flora che transitano su questi territori protetti che diventano parte del network europeo di conservazione Natura 2000. In questa maniera lo Stato membro e i suoi cittadini possono beneficiare di finanziamenti e altri strumenti per la salvaguardia dell’ambiente. (no ghe xe’ dati sula Croazia, no – dati segnalatimi da Massimo e gia’ una volta elaborati da Isabel)
Le nostre pubblicazioni
-
Torziolar a Trieste - Calendario 2024
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35. -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Libero libera tutti
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
El Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Almanacco Mataran
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00. -
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00Il prezzo originale era: €9,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00.
-
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela