Una nuova, importante ospitalità si aggiunge all’autorevolissimo parterre di studiosi, esperti, autori, saggisti e relatori che si avvicenderanno nel corso di èStoria 2007, il festival internazionale della storia che prenderà il via domani alle 18 ai Giardini pubblici. E’ stata infatti conferemata la partecipazione del Lama di Udine, Geshe Lobsang Phende, che sabato alle 9.30 affiancherà il docente universitario Enrico Fasana nell’incontro dedicato al Dalai Lama. Fra gli ospiti di rilievo, nel corso della giornata di venerdì, l’autore Pino Cacucci, che firma la recentissima traduzione di una monumentale biografia di Pancho Villa. Ad intervistarlo, nel corso di una conversazione pubblica, sarà il caporedattore cultura del Piccolo Alessandro Mezzena Lona. E ancora fra gli ospiti internazionali spicca la presenza del neocon Robert Kagan, senior associate di Carnegie Endowment for International Peace e columnist del Washington Post, affiancato da Massimo Teodori e Federico Rampini per una riflessione su “Missione nazionale e rivoluzione americana: il significato del neoconservatorismo”.
Le nostre pubblicazioni
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
Nove canzoni €7,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso