Una nuova, importante ospitalità si aggiunge all’autorevolissimo parterre di studiosi, esperti, autori, saggisti e relatori che si avvicenderanno nel corso di èStoria 2007, il festival internazionale della storia che prenderà il via domani alle 18 ai Giardini pubblici. E’ stata infatti conferemata la partecipazione del Lama di Udine, Geshe Lobsang Phende, che sabato alle 9.30 affiancherà il docente universitario Enrico Fasana nell’incontro dedicato al Dalai Lama. Fra gli ospiti di rilievo, nel corso della giornata di venerdì, l’autore Pino Cacucci, che firma la recentissima traduzione di una monumentale biografia di Pancho Villa. Ad intervistarlo, nel corso di una conversazione pubblica, sarà il caporedattore cultura del Piccolo Alessandro Mezzena Lona. E ancora fra gli ospiti internazionali spicca la presenza del neocon Robert Kagan, senior associate di Carnegie Endowment for International Peace e columnist del Washington Post, affiancato da Massimo Teodori e Federico Rampini per una riflessione su “Missione nazionale e rivoluzione americana: il significato del neoconservatorismo”.
Le nostre pubblicazioni
-
Libero libera tutti
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€3,00Il prezzo attuale è: €3,00. -
Mi me la mocco! €7,00
-
Mati per BARKOLANA €5,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Polska... rivemo!
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Almanacco Mataran
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00. -
La grammatica del dialetto triestino
€22,00Il prezzo originale era: €22,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00. -
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00. -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
Hit punta sulle scommesse sportive on line
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
La toelettatura come gesto d’amore – Intervista a Silvana Tommasi
La Profezia del Portovecchio al Triestebookfest
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata