L’approccio di genere nella cooperazione decentrata sarà il tema del prossimo incontro-workshop, organizzato dall’assessorato per le politiche della Pace, che si terrà venerdì, alle 17, nella sala del Consiglio provinciale. Introdurrà i lavori l’assessore agli Affari internazionali e alla Pace Marco Marincic. La principale finalità dell’incontro è illustrare come l’approccio di genere si inserisca nella cooperazione sia dal punto di vista teorico che operativo: esperienze di dialogo, solidarietà e cooperazione decentrata hanno segnato, negli ultimi anni, un nuovo modo di essere presenti delle donne, soprattutto nelle aree di crisi dovute ai conflitti armati. Questo incontro offre indicazioni utili per valorizzare queste esperienze e per porre maggiore attenzione alla differenza di genere in tutte le iniziative di cooperazione allo sviluppo.
Le nostre pubblicazioni
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Tachite al tram + le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 3
€37,00€30,00 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Ultimi commenti
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati