A rivelarlo è l’AdnKronos. Sarebbe un inedito del celebre pittore fiammingo Peter Paul Rubens l’olio su carta incollata su tavola raffigurante una ”Testa di ossesso” che da anni fa parte del patrimonio artistico lasciato in eredita’ dal conte Coronini Cronberg. L’importante scoperta e’ stata fatta da Serenella Ferrari Benedetti, coordinatore culturale della Fondazione Coronini Cronberg, che ne fara’ oggetto, prima della pubblicazione ufficiale, di una conferenza-rivelazione nel pomeriggio di martedì 15 maggio, nell’ambito del ciclo di conversazioni ”Visto e non visto” che si susseguiranno con cadenza mensile fino alla meta’ di dicembre, nelle ex-Scuderie dello storico palazzo.
Le nostre pubblicazioni
-
Mi me la mocco! €7,00
-
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Nove canzoni €7,00
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola