Ospitati nell’oratorio, i cittadini della Campagnuzza hanno incontrato il candidato sindaco Ettore Romoli. «Sono qui per conoscere i problemi del quartiere – ha esordito Romoli -, per ascoltarvi con pazienza ed umiltà. Non decido da solo, né decido per gli altri». La presidente del Cdq ha così illustrato i numerosi problemi che affliggono il quartiere, dal consiglio senza una sede fissa alle strade dissestate, dall’ex collegio “Filzi” abbandonato allo stato di degrado del parco dell’Isonzo, "dall’immobilismo dell’attuale gestione Ater al malgoverno della giunta Brancati, per finire con problemi di ordine sanitario, di igiene e di rifiuti ingombranti". All’incontro era presente l’ex presidente dell’Ater Zamparo che ha illustrato brevemente i vantaggi del “Contratto di Quartiere 2”, la cui realizzazione consentirebbe il recupero di aree degradate, la creazione di 100 unità abitative, di una scuola d’infanzia e di altri servizi, tutto con criteri di bioedilizia e all’insegna del risparmio energetico. Anche il “Filzi” diventerebbe casa dello studente e verrebbe recuperata pure l’ex caserma dei Carabinieri. Poi la parola è passata agli abitanti che hanno elencato altri numerosi punti dolenti e varie carenze dell’attuale amministrazione, dalle piste ciclabili monche all’urgenza di una derattizzazione. Il candidato del centrodestra ha ringraziato la parrocchia per aver sopperito con la sala dell’oratorio alle deficienze del Comune, «che ha dimostrato in questo lustro, che fortunatamente sta per concludersi, incuria, incapacità di realizzare opere già finanziate, mancanza di fantasia. Gorizia e i goriziani mi hanno dato tanto e ora sono pronto ad essere io al servizio della città per i prossimi cinque anni», ha concluso il senatore Romoli.
Le nostre pubblicazioni
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Remitur €7,00
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Arturo - Un cane di Trieste
€10,00€9,50 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste