Ospitati nell’oratorio, i cittadini della Campagnuzza hanno incontrato il candidato sindaco Ettore Romoli. «Sono qui per conoscere i problemi del quartiere – ha esordito Romoli -, per ascoltarvi con pazienza ed umiltà. Non decido da solo, né decido per gli altri». La presidente del Cdq ha così illustrato i numerosi problemi che affliggono il quartiere, dal consiglio senza una sede fissa alle strade dissestate, dall’ex collegio “Filzi” abbandonato allo stato di degrado del parco dell’Isonzo, "dall’immobilismo dell’attuale gestione Ater al malgoverno della giunta Brancati, per finire con problemi di ordine sanitario, di igiene e di rifiuti ingombranti". All’incontro era presente l’ex presidente dell’Ater Zamparo che ha illustrato brevemente i vantaggi del “Contratto di Quartiere 2”, la cui realizzazione consentirebbe il recupero di aree degradate, la creazione di 100 unità abitative, di una scuola d’infanzia e di altri servizi, tutto con criteri di bioedilizia e all’insegna del risparmio energetico. Anche il “Filzi” diventerebbe casa dello studente e verrebbe recuperata pure l’ex caserma dei Carabinieri. Poi la parola è passata agli abitanti che hanno elencato altri numerosi punti dolenti e varie carenze dell’attuale amministrazione, dalle piste ciclabili monche all’urgenza di una derattizzazione. Il candidato del centrodestra ha ringraziato la parrocchia per aver sopperito con la sala dell’oratorio alle deficienze del Comune, «che ha dimostrato in questo lustro, che fortunatamente sta per concludersi, incuria, incapacità di realizzare opere già finanziate, mancanza di fantasia. Gorizia e i goriziani mi hanno dato tanto e ora sono pronto ad essere io al servizio della città per i prossimi cinque anni», ha concluso il senatore Romoli.
Le nostre pubblicazioni
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35. -
La grammatica del dialetto triestino
€22,00Il prezzo originale era: €22,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00. -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
La bereta de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00.
-
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela